Kuwait pavilion 2025
_Kaynuna_ KUWAIT 2025

Padiglione Kuwait, 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia

Espositiori: Ahmad Almutawa, Alya Aly, Batool Ashour, Dana AlMathkoor, Danah Alhasan, Danah El-Madhoun, Essa Alfarhan, Fatemah Alzaid, Fatima Alsulaiman, Hasan Almatrouk, Haya Alfadhli, Haya Alnibari, Hussain Alkazemi, Khaled Alanjery, Khaled Mohamed, Qutaiba Buyabes, Sakinah Muqeem, Zainab Murtadhawi

In collaborazione con Dalal AlDayel, Deema AlOtaibi, Nour Alkheder, Taiba AlZayed, Yasmeen Abdal

A cura di Hamad Alkhaleefi, Mohammad Kassem, Naser Ashour, Rabab Raes Kazem

Assistente curatoriale: Noor Abdulkhaleq, Nour Jafar

Commissionato da Abdulaziz Almazeedi, Head of Design and Planning Division of the NCCAL

Arsenale, Venezia

 

Consulente locale, Coordinamento produzione e installazione

 

 

Con _Kaynuna_, il Padiglione del Kuwait invita a ripensare il modo in cui costruiamo e viviamo gli spazi, partendo dal legame tra spazio, tempo e materia.

Il progetto nasce da una riflessione sulla trasformazione architettonica del Kuwait, dove la modernizzazione ha spesso portato alla demolizione del patrimonio esistente, invece che alla sua valorizzazione. _Kaynuna_ propone un approccio diverso, che unisce cultura e sostenibilità, cercando soluzioni radicate nel contesto locale.

Non si tratta solo di conservare il passato, ma di usarlo come base per costruire un’identità più forte e consapevole.

Più che offrire risposte,

_Kaynuna_ è un percorso: un modo per immaginare uno sviluppo più equilibrato, che tenga conto della storia e delle esigenze del presente.

 

 

Crediti fotografici: Ph. Nelson Garrido.