Rasa-Tabula-Singapura

Padiglione Singapore, 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia

A cura di Prof. Tai Lee Siang, Prof. Khoo Peng Beng, Prof. Dr. Erwin Viray,
Dr. Jason Lim, Dr. Sam Conrad Joyce, Dr. Immanuel Koh

Commissionato da Yap Lay Bee, Group Director (Architecture & Urban Design) Urban Redevelopment Authority;
Dawn Lim, Executive Director DesignSingapore Council

Organizzato da Singapore University of Technology and Design

Sale D’Armi A, Arsenale, Venice

 

Consulente locale e supporto alla produzione della mostra

 

Celebrando il 60° anniversario di Singapore, il Padiglione Singapore 2025 reinterpreta la creazione di una città come un’esperienza culinaria che fonde intelligenza collettiva e innovazione.

A RASA-TABULA-SINGAPURA, assaporate il variegato patrimonio di Singapore. Ispirandosi a Tabula Rasa (latino, tabula rasa), la mostra la trasforma in RASA (gusto in malese), TABULA (tavola) e SINGAPURA (Città del Leone in sanscrito). Qui, il team della mostra vuole rendere omaggio alla superdiversità, un mosaico in cui le tradizioni globali si ibridano in un’identità tipicamente singaporiana.

Proprio come l’intelligenza artificiale generativa, dove l’inferenza variazionale condensa dati complessi in uno spazio latente, Singapore incanala il flusso di persone, beni, idee e ricette in un vivace universo culturale, un’intelligenza solida plasmata dalla storia e dalla geografia.

 

 

Il menu di progetti urbanistici e architettonici mette in risalto i nostri ingredienti unici, mentre i piatti complementari celebrano le innovazioni sociali e progettuali dalle radici multiculturali.

 

Più che un pasto, il tavolo della mostra è un forum in cui convergono politica, storia e progettazione partecipata.

 

Guidate da dati e intelligenza artificiale, le mostre interattive ripercorrono l’evoluzione urbana di Singapore negli ultimi 60 anni e oltre.

Assapora Singapore! Rasa-Tabula-Singapura!

 

Scopri di più sulla mostra: singaporepavilion.sg

 

Crediti fotografici: Urban Redevelopment Authority, Design Singapore Council, Singapore University of Technology and Design
Viste dell’installazione, Ph. Giorgio Schirato
Cerimonia di apertura, Ph. Giulio Boem