CHIESA DI SAN LORENZO OCEAN SPACE

2017 - in corso

CHIESA DI SAN LORENZO – OCEAN SPACE

Castello 5069, Venice

Progetto di restauro e Manutenzione
come General Contractor

Dopo due anni di ristrutturazione e conservazione e un lungo periodo di chiusura al pubblico – eccetto che per alcuni eventi artistici di grande rilievo artistico e culturale ma temporanei -, la Chiesa di San Lorenzo di Venezia ha riaperto nel 2019 ed è oggi la sede di  OCEAN SPACE, un innovativo centro di ricerca, divulgazione e sostegno di tematiche oceaniche attraverso le arti.

Il restauro della Chiesa di San Lorenzo è stato commissionato da Francesca Thyssen Bornemisza e TBA21-Academy, con l’obiettivo di dare nuova vita allo spazio con finalità culturali ed espositive. Il momento della sua inaugurazione, nel 2019, ha rappresentato un’importante occasione di restituzione dello storico edificio veneziano alla comunità locale.

Essere parte di un progetto di trasformazione e adattamento di un edificio che non nasce con finalità espositive e la sua riorganizzazione in un spazio multifunzionale, nel rispetto delle fattezze e dell’impianto architettonico originali della chiesa sconsacrata, sono state alcune delle principali sfide incontrate.

I maggiori interventi di restauro attuati hanno riguardato le seguenti aree e fasi di lavoro:

  • Studio preliminare e analisi delle stratificazioni storico-strutturali dell’edificio
  • Coordinamento delle relazioni e comunicazioni con gli uffici della Soprintendenza dei Beni Paesaggistici e Culturali e delle autorità locali coinvolte
  • Stabilizzazione generale e consolidamento dell’edificio
  • Restauro di tutte le facciate e delle coperture
  • Ripristino delle volte sul soffitto
  • Restauro della pavimentazione, pur preservando gli scavi archeologici precedenti e ora coperti.
  • Restauro di tutte le pareti interne, i portali principali, gli accessi secondari e le ampie finestre vetrate.

Per l’occasione è stato formato un team di lavoro composto da molteplici professionalità di altissimo livello e competenze nel settore, ingegneri, architetti ed esperti.

Team

Restauro e sicurezza: ing. Franco Pianon, Pianon Associati
Consulente per il restauro: arch. Gionata Rizzi
Principale appaltatore dei lavori: Lares Restauri
Impianti: FIEL spa
General contractor: M+B Studio srl
Project Management: DH Office
Il progetto è stato commissionato da Francesca Thyssen Bornemisza e TBA21-academy.

 

Foto:
Cameraphoto Arte, Venezia