THE SÁMI PAVILION

PADIGLIONE NORDICO, 59a ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE ARTE, BIENNALE DI VENEZIA 2022

THE SÁMI PAVILION

PADIGLIONE NORDICO, 59a ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE ARTE, BIENNALE DI VENEZIA 2022

A cura di Katya García-Antón
con Liisa-Rávná Finbog e Beaska Niillas

Artista: Pauliina Feodoroff, Máret Ánne Sara and Anders Sunna

Commissionato da Office for Contemporary Art Norway (OCA)

insieme a Moderna Museet e Museum of Contemporary Art Kiasma /
The Finnish National Gallery, Helsinki, Finlandia

Coordinamento del progetto a Venezia

 

Gli artisti sámi hanno trasformato il Padiglione dei Paesi Nordici progettato da Sverre Fehn nel “The Sámi Pavilion”, in occasione della 59. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia.

In seguito alla collaborazione con Camille Norment nel 2015, M+B Studio ha collaborato con i tre artisti selezionati, il board curatoriale e il team della mostra, coordinando tutte le fasi del progettuali, dalla sua prima stesura all’inaugurazione a Venezia.

La trasformazione del Padiglione celebra l’arte e la sovranità della popolazione indigena sámi, che considera le regioni nordiche della FennoScandinavia la propria patria.
Contributo ufficiale dei Paesi Nordici alla Biennale Arte 2022, il progetto “The Sámi Pavilion” arriva in un momento cruciale nella storia dell’Europa settentrionale, dove le Commissioni per la Verità e la Riconciliazione che si occupano di analizzare il colonialismo nordico sono state avviate
in Norvegia e Finlandia e sono in discussione in Svezia; in cui i Sámi stanno avviando richieste di restituzione di loro opere d’arte e manufatti, e in un momento in cui l’Artico sta affrontando gli esiti di una crisi climatica senza precedenti.

 

OFFICIAL WEB SITE: https://oca.no/thesamipavilion

 

Photo Credits:

Installation view, ‘The Sámi Pavilion’, 59th International Art Exhibition – La Biennale di Venezia, ‘The Milk of Dreams’, Venice (23 April–27 November 2022). Photo Michael Miller / OCA