
Rethinking Rethinking Kuwait
PADIGLIONE KUWAIT 18a MOSTRA INTERNAZIONALE ARCHITETTURA
BIENNALE DI VENEZIA 2023
A cura di Hamad Alkhaleefi, Naser Ashour, Mohammad Kassem, Rabab Raes Kazem
Commissionato da Abdulaziz Al-Mazeedi
National Council for Culture Arts and Literature / Kuwait (NCCAL)
Espositori: Abdulaziz Bazuhair, Abdullah Albusaili, Abdulrahman Sadeq, Aliaa Mahdy, Aziz Motawa, Bader Al Moulah,
Batool Ashour, Dana Alrashid, Fareed Alghimlas, Fatima Al Fulaij, Hasan Al Saffar, Jassim Alelwani,
Jassim Alnashmi, Latifa Al-Hajji, Maha Al Asaker, Malak Al Suwaihel, Maryam Mohammed, Mohammed Khesroh,
Nada Abu-Daqer, Noor Abdulkhaleq, Nour Jafar, Nourah Alazmi, Qutaiba Buyabes, Sara Al-zeer, Sayer Al Sayer,
Suad Al-Bahar, Sultan Alsamhan, Vinod Kumar, Yasmeen Abdal, Zahra Al-Mahdi, Zahra Hashim
VENUE: Magazzino Del Sale N.5 – Dorsoduro, 262 – 30123 Venezia
M+B Studio: Coordinamento tecnico a Venezia
Il padiglione esplora nuovi metodi di progettazione architettonica e urbana che emergono dalle intersezioni di spazio e tempo. Il progetto è un’indagine in corso che tenta di correggere gli effetti della pianificazione urbana modernista che ha portato alla cancellazione della maggior parte del tessuto storico costruito del Kuwait.
Il padiglione, situato al Magazzino Del Sale N.5, esplora le idee di decolonizzazione e decarbonizzazione ripensando i mezzi di trasporto e l’accessibilità. Il progetto guarda al Kuwait su scala nazionale con uno studio mirato su Kuwait City come condizione prototipica. La mostra presenta vari studi che esplorano gli spazi di transizione della città che variano in portata e scala. Nella nostra filosofia collettiva, la storia è trattata come una spirale piuttosto che come una linea temporale lineare; alla ricerca di momenti precedenti che possano informare gli sviluppi futuri.
WEBSITE: linktr.ee/rethinkingkuwait
INSTAGRAM
Per ulteriori informazioni: rethinking.kuwait [at] gmail.com / Instagram: @rethinking.kuwait